Dal 17 gennaio 2022 riprendono i corsi in sede!
Continue Reading →Fin dal nostro primo corso di scrittura del 2000 lavoriamo per dare indicazioni puntuali sulle tecniche della narrazione, sulle scelte stilistiche e sulle dinamiche che trasformano un testo in una storia. Attraverso alcuni classici che serviranno da viatico … Continue reading →
Continue Reading →2 ore alla settimana, 10 ore in 5 settimane + 1 ora al giorno di attività interattive o auto correttive, 25 ore in 5 settimane
Le lezioni a distanza ti permettono di migliorare il tuo italiano con … Continue reading →
Continue Reading →Mercoledì 19 Giugno 2019 Giovedì 20 Giugno 2019 Programma: Workshop per fotografi amatori e professionisti per migliorare le proprie capacità fotografando il centro storico della città’ di Perugia. Qualsiasi macchina fotografica ammessa (telefono, digitale, analogico, 35mm, 6×6) -Introduzione alla … Continue reading →
Continue Reading →
Study Italian in Assisi and Jazz in Perugia!
80 hours, 4 hours a day, Monday/Friday 9-13 4 transfers to Umbria Jazz in Perugia (http://www.umbriajazz.com/pagine/programma-umbria-jazz-19) 2 history of art classes 5 pronunciation classes … Continue reading →
Continue Reading →We always suggest to study a language and its culture. In June we propose an Italian language course and a quick journey in the history of art:
1) Ancient Roman art
2) Middle Ages, Romanesque, Giotto … Continue reading →
Spring is coming and Calendimaggio celebrates it!
Calendimaggio is one of the most beautiful occasions to experience Medieval atmosphere. Learn Italian in a town that goes back to the Middle Ages.
Sign up for our program in May:
Il corso è articolato come segue: 4 ore mattutine di lezione (dal lunedì al venerdì 9-13) in una classe di un corso ordinario e due ore pomeridiane individuali di preparazione all’esame di cerificazione. Il corso unisce i vantaggi del lavoro … Continue reading →
Continue Reading →This course will provide participants with a basic introduction to second and foreign language learning.
We will ask the fundamental question of what it means to learn a second … Continue reading →Continue Reading →
What is the nature of communication? Very often communication in second language teaching is equated to the use of the Q/A paradigm. Q/A practice very often … Continue reading →
Continue Reading →